Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
SISSA DIGITAL LIBRARYInstitutional Research Information System (Statistiche: prodotti, OA) Per informazioni contatta sdl@sissa.it
Polarbear-2A is the first of three receivers in the Simons array, a cosmic microwave background experiment located on the Atacama Plateau in Chile. Polarbear-2A was deployed and achieved the first light in January 2019 by mapping the microwave emission from planet observations. Commissioning work is underway to prepare the receiver for science observations.
Deployment of Polarbear-2A / Kaneko, D.; Adachi, S.; Ade, P. A. R.; Aguilar Faundez, M.; Akiba, Y.; Arnold, K.; Baccigalupi, C.; Barron, D.; Beck, D.; Beckman, S.; Bianchini, F.; Boettger, D.; Borrill, J.; Carron, J.; Chapman, S.; Cheung, K.; Chinone, Y.; Crowley, K.; Cukierman, A.; Dobbs, M.; Dunner, R.; El-Bouhargani, H.; Elleflot, T.; Errard, J.; Fabbian, G.; Feeney, S. M.; Feng, C.; Fujino, T.; Galitzki, N.; Gilbert, A.; Goeckner-Wald, N.; Groh, J.; Hall, G.; Halverson, N. W.; Hamada, T.; Hasegawa, M.; Hazumi, M.; Hill, C. A.; Howe, L.; Inoue, Y.; Jaehnig, G.; Jeong, O.; Katayama, N.; Keating, B.; Keskitalo, R.; Kikuchi, S.; Kisner, T.; Krachmalnicoff, N.; Kusaka, A.; Lee, A. T.; Leon, D.; Linder, E.; Lowry, L. N.; Mangu, A.; Matsuda, F.; Minami, Y.; Navaroli, M.; Nishino, H.; Peloton, J.; Pham, A. T. P.; Poletti, D.; Puglisi, G.; Reichardt, C. L.; Ross, C.; Segawa, Y.; Silva-Feaver, M.; Siritanasak, P.; Stebor, N.; Stompor, R.; Suzuki, A.; Tajima, O.; Takakura, S.; Takatori, S.; Tanabe, D.; Teply, G. P.; Tomaru, T.; Tsai, C.; Verges, C.; Westbrook, B.; Zhou, Y.. - In: JOURNAL OF LOW TEMPERATURE PHYSICS. - ISSN 0022-2291. - 199:3-4(2020), pp. 1137-1147. [10.1007/s10909-020-02366-w]
Deployment of Polarbear-2A
Kaneko D.
;Adachi S.;Ade P. A. R.;Aguilar Faundez M.;Akiba Y.;Arnold K.;Baccigalupi C.;Barron D.;Beck D.;Beckman S.;Bianchini F.;Boettger D.;Borrill J.;Carron J.;Chapman S.;Cheung K.;Chinone Y.;Crowley K.;Cukierman A.;Dobbs M.;Dunner R.;El-Bouhargani H.;Elleflot T.;Errard J.;Fabbian G.;Feeney S. M.;Feng C.;Fujino T.;Galitzki N.;Gilbert A.;Goeckner-Wald N.;Groh J.;Hall G.;Halverson N. W.;Hamada T.;Hasegawa M.;Hazumi M.;Hill C. A.;Howe L.;Inoue Y.;Jaehnig G.;Jeong O.;Katayama N.;Keating B.;Keskitalo R.;Kikuchi S.;Kisner T.;Krachmalnicoff N.;Kusaka A.;Lee A. T.;Leon D.;Linder E.;Lowry L. N.;Mangu A.;Matsuda F.;Minami Y.;Navaroli M.;Nishino H.;Peloton J.;Pham A. T. P.;Poletti D.;Puglisi G.;Reichardt C. L.;Ross C.;Segawa Y.;Silva-Feaver M.;Siritanasak P.;Stebor N.;Stompor R.;Suzuki A.;Tajima O.;Takakura S.;Takatori S.;Tanabe D.;Teply G. P.;Tomaru T.;Tsai C.;Verges C.;Westbrook B.;Zhou Y.
2020-01-01
Abstract
Polarbear-2A is the first of three receivers in the Simons array, a cosmic microwave background experiment located on the Atacama Plateau in Chile. Polarbear-2A was deployed and achieved the first light in January 2019 by mapping the microwave emission from planet observations. Commissioning work is underway to prepare the receiver for science observations.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11767/114989
Citazioni
ND
10
12
social impact
Conferma cancellazione
Sei sicuro che questo prodotto debba essere cancellato?
simulazione ASN
Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2021-2023 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione. La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.
La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.