Viviamo in un’epoca dominata dai dati, per lo pi`u dati digitali. La nostra societ`a `e stata definita data society, la nostra economia data economy, l’espressione big data `e di ventata un mantra che promette ri vol uzi oni, profitti e allo stesso tempo minaccia l’organizzazione del lavoro cos`ı come la conosciamo oggi. Ma ci`o che rende preziosi i dati `e la nostra capacit`a di analizzarli, di trovargli un significato, di ridurre grandi quantit`a di micro-informazioni in conoscenze di pi`u alto livello che siano utili per prendere decisioni, siano esse riguardanti le campagne di marketing, le politiche di salute pubblica, le diagnosi sanitarie o l’amministrazione della giustizia...
Il dibattito pubblico sulla governance degli algoritmi / Sabelli, Chiara. - (2018 Feb 28).
Il dibattito pubblico sulla governance degli algoritmi
Sabelli, Chiara
2018-02-28
Abstract
Viviamo in un’epoca dominata dai dati, per lo pi`u dati digitali. La nostra societ`a `e stata definita data society, la nostra economia data economy, l’espressione big data `e di ventata un mantra che promette ri vol uzi oni, profitti e allo stesso tempo minaccia l’organizzazione del lavoro cos`ı come la conosciamo oggi. Ma ci`o che rende preziosi i dati `e la nostra capacit`a di analizzarli, di trovargli un significato, di ridurre grandi quantit`a di micro-informazioni in conoscenze di pi`u alto livello che siano utili per prendere decisioni, siano esse riguardanti le campagne di marketing, le politiche di salute pubblica, le diagnosi sanitarie o l’amministrazione della giustizia...File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Sabelli_tesi.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Tesi
Licenza:
Non specificato
Dimensione
1.13 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.13 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.