Sfoglia
Dalla digital health alla social health. Un’analisi della comunicazione social di Sanofi Italia
2018-02-27
Visual abstracts to disseminate research on Twitter: a quantitative analysis
2018-02-27 Ambrosino, Fabio
Il pubblico di Naturama
2017-12-04
Valutazione della qualità della comunicazione istituzionale: l'anziano nelle strutture semiresidenziali e residenziali della regione Friuli Venezia Giulia
2017-12-04
Faceless giants: the role of science institutions on YouTube
2017-02-16
Referendum sulle estrazioni in mare: la comunicazione scientifica e ambientale sulla stampa italiana
2017-02-16
Nuovi modelli per il precision journalism: dalle scienze sociali all’open science: analisi dei progetti d’innovazione del giornalismo vincitori della Knight News Challenge (2015-2016)
2017-02-16 Quadri, Nicola
L'evoluzione delle infografiche in contesto didattico: il caso della tavola periodica di Mendeleev
2017-02-16
Tra scienza e politica: la comunicazione mediatica sul caso della caccia alle balene con fini scientifici in Giappone
2017-02-16
L'elefante nella stanza. Esplosione demografica, tabù nel dibattito sul cambiamento climatico: analisi di contenuto sulle conseguenze ambientali della crescita demografica basato sul quotidiano statunitense “The Washington Post”
2017-02-16
Use of video on social media for seismic risk communication: an explorative study
2017-02-16
Musei 2.0: la seconda rivoluzione dei social media
2017-02-16
Processo alla carne. Il caso della "carne cancerogena": analisi mediatica
2017-02-16
Vite ai margini: la persona con disturbi mentali e il migrante a confronto sui mass media
2017-02-16
Cavoli a merenda: Studio di un progetto per la prevenzione dell’obesità infantile a scuola
2017-02-16 Campagna, Irene
Il coinvolgimento civico nel cambiamento climatico: tra poteri e responsabilità, le molteplici forme di partecipazione sui quotidiani italiani
2017-02-16
Prima di andare in onda: indagine sulle routine produttive dei redattori scientifici radiofonici
2016-11-30 Ruberti, Veronica
Il corso di formazione sui vaccini della regione Veneto per i cittadini: un caso di studio di comunicazione istituzionale in ambito vaccinale
2016-11-30
Guarda e impara: le illustrazioni nei libri scolastici di Biologia
2016-02-11
La comunicazione del rischio vulcanico nell'area vesuviana
2016-02-11
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 8 Thesis241
Data di pubblicazione
- 2020 - 202469
- 2010 - 2019142
- 2004 - 200930
Editore
- SISSA228
Keyword
- Science communication13
- Comunicazione scientifica7
- Science museums6
- Evaluation4
- divulgazione scientifica3
- Sustainability education3
- Astronomy2
- Climate change2
- comunicazione scientifica2
- Covid-192
Lingua
- ita222
- eng11
- Italiano6
- Inglese2
Accesso al fulltext
- open237
- reserved4